QUALITÀ E PERSONE AL CENTRO DELLA CRESCITA DI LAGA

QUALITÀ E PERSONE AL CENTRO DELLA CRESCITA DI LAGA

Laga reinveste buona parte degli utili aziendali negli impianti, nel personale e nella sua formazione.

CERTIFICAZIONI

CERTIFICAZIONI

Dal 2013 siamo certificati ISO 9001. Obiettivo primario di questo standard è la soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali. In fase di implementazione di questo standard abbiamo effettuato un’analisi approfondita del contesto e delle parti interessate, che ci ha permesso di identificare i rischi da correggere e le opportunità di miglioramento da cogliere.
Laga_certificazioni
CERTIFICATO ISO 9001
Certificato EN9100:2018
Laga_certificazioni
Scarica certificato
Scarica certificato
certificato ISO 9001
Certificato EN9100:2018
Nel febbraio del 2020, abbiamo conseguito la certificazione secondo lo standard EN9100:2018. Questo definisce i requisiti specifici del Sistema di Gestione per la Qualità richiesti dalle Autorità e dai Costruttori del settore aerospaziale e della difesa, a partire dai fondamenti della ISO 9001. Il nostro campo di applicazione è “Progettazione e gestione della fabbricazione di stampi per pressofusi e iniezione plastica su specifica del cliente; ingegnerizzazione e produzione di particolari in metalli non ferrosi e materiali plastici”.

In fase di certificazione abbiamo sviluppato un Sistema per la Qualità orientato al miglioramento continuo dei processi, prodotti, servizi e prestazioni. È stato valorizzato l’impegno verso la qualità, la sicurezza e l’affidabilità dei servizi e prodotti offerti.

Sostenibilità significa condurre le attività aziendali in modo da raggiungere gli obiettivi economico-finanziari rispettando l’ambiente, promuovendo lo sviluppo del territorio e la crescita umana e professionale dei Collaboratori.

Con l’adozione del Bilancio di Sostenibilità abbiamo avviato un percorso di analisi in tema di sostenibilità, per comunicare in modo chiaro e trasparente l’impegno assunto verso i nostri Stakeholder.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

-55%

Consumi elettrici

-39%

Consumi idrici

-61%

Emissioni CO2

-55%

Consumi elettrici

-39%

Consumi idrici

-61%

Emissioni CO2

CONSUMI ELETTRICI

CONSUMI ELETTRICI

L’impegno alla massima riduzione dell’impatto ambientale ha portato la Direzione a pensare a soluzioni diverse per la gestione dei consumi elettrici. 

La produzione di energia termica è principalmente delegata a generatori di aria calda a pellet presenti nei reparti. Nel 2020 il consumo totale di energia si è attestato sugli stessi valori del 2019. 

Per il 2022 è in corso la valutazione di contratti con fornitori che garantiscono l’origine al 100% da fonti rinnovabili. 

Inoltre, anche il consumo di gas è diminuito nel corso del 2020 (-9,76%).