
ALCUNE DELLE NOSTRE COLLABORAZIONI
ALCUNE DELLE NOSTRE COLLABORAZIONI
Le collaborazioni con i nostri clienti sono casi di successo frutto di un lavoro curato nei minimi dettagli.
Teniamo conto delle esigenze più specifiche di chi ci sceglie, per la nostra capacità di realizzare le imprese più complesse, anche grazie alla nostra esperienza ventennale nella pressofusione ed estrusione dell’alluminio per i settori del Aerospace, Design e Illuminotecnica ed Elettronica industriale.


Cerniera per porte sezionali
Cerniera per porte sezionali
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
Come abbiamo migliorato il montaggio di una cerniera per porte sezionali
Il cliente aveva l’esigenza di: ridurre i costi di produzione, migliorare il design e semplificare il montaggio.
SOLUZIONE: L’articolo in metallo è stato sostituito da quello in plastica ed è stato brevettato. Il montaggio è stato migliorato: per quelle in metallo erano necessari viti e dadi da regolare, mentre quelle in plastica sono pronte all’uso.


Componente per porte sezionali
Componente per porte sezionali
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
Come abbiamo contenuto i costi di produzione del 50%.
Il cliente aveva l’esigenza di: ridurre i costi e migliorare il montaggio
SOLUZIONE: quello visto in foto, inizialmente, era un blocco in metallo che necessitava di due persone per il montaggio, questo significava quindi: più personale da coinvolgere e tempi di lavorazioni più lunghe. Ora, grazie alla parte in plastica, è stato possibile montarlo in autonomia in quanto le due parti in plastica si agganciano tra loro facilitando il montaggio. Questo ha permesso, sicuramente, una semplificazione del montaggio ma anche una riduzione dei costi dovuti alle tempistiche più brevi.


Componente per porte sezionali
Componente per porte sezionali
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
Niente più squadrette di metallo per facilitare il montaggio e ridurre i costi.
Il cliente aveva l’esigenza di: ridurre i costi e migliorare il montaggio
SOLUZIONE: inizialmente erano delle squadrette di metallo che venivano montate con viti e dati. Questo è stato sostituito dalla parte in plastica che ne facilita il montaggio. Facilitare il montaggio significa ridurre i tempi e questo si riflette nei costi che, ora, possono essere ridotti grazie alla soluzione che siamo riusciti a trovare.


Pressofusione in alluminio e stampaggio in plastica.
Pressofusione in alluminio e stampaggio in plastica.
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
Miglioramenti estetici, funzionali e costi ridotti del 10%.
Il cliente aveva l’esigenza di: Migliorare l’estetica, la funzionalità e di ridurre il costo di produzione.
SOLUZIONE: questo Case History è relativo al prodotto di un importante cliente italiano per il quale sono stati registrati ben tre brevetti europei. L’impegnativa sfida ci ha permesso di consegnare un prodotto realizzato in pressofusione in alluminio e stampaggio in plastica, con importanti miglioramenti estetici, funzionali e con una riduzione del costo di produzione di oltre il 10%. Queste innovazioni sono state tali da permettere al committente di venderlo anche ai suoi diretti concorrenti.


Telai per portoni sezionali industriali
Telai per portoni sezionali industriali
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
Né tagli e né saldature dei profili grazie a questi inserti
Il cliente aveva l’esigenza di: ridurre i costi e migliorare il montaggio
SOLUZIONE: inizialmente questi telai per porte sezionali industriali erano realizzati con profili tagliati a 45° e saldati, questi sono stati sostituiti con due inserti in plastica che facilitano il montaggio (i profili ora non devono più essere tagliati a 45°, nè saldati). Questo ha permesso un forte abbassamento dei costi e un miglioramento evidente nel montaggio.


Carter copri ruota
Carter copri ruota
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
SETTORE ELETTRONICA INDUSTRIALE
Come abbiamo reso personalizzabili e migliorato il design di questi semplici carter copri ruota
Il cliente aveva l’esigenza di: ridurre i costi, migliorare il montaggio, migliorare il design e personalizzazione
SOLUZIONE: la prima cosa che è stata fatta è stata quella di sostituire l’articolo in metallo con plastica. La parte in metallo era standard, ora con il pezzo in plastica sono state create più versioni, è stato migliorato il design ed è possibile personalizzarlo inserendo il logo. Grazie a queste soluzioni abbiamo potuto ridurre i costi, facilitare il montaggio e rendere più accattivante il design del prodotto, permettendo anche la personalizzazione.


Attacchi di sostegno delle luci dell’aereo
Attacchi di sostegno delle luci dell’aereo
SETTORE AEROSPACE
SETTORE AEROSPACE
Aereo con luci che si staccano. Problema risolto!
Il cliente aveva l’esigenza di: migliorare gli attacchi di sostegno delle luci dell’aereo che, con le vibrazioni a cui sono sottoposte, si rompono e le luci rischiano di staccarsi e cadere.
SOLUZIONE: ci ha contattato un’importante multinazionale tedesca che produce delle luci che vengono installate nelle ali e nei carrelli degli aerei. Ci viene proposto il problema e viene trovata in poco tempo una soluzione produttiva che ci ha permesso da cinque anni di produrre le luci per conto del cliente. Le luci non hanno più presentato il problema del distacco. Questa progetto ci rendere particolarmente orgogliosi perché il settore Aerospace non permette errori e la qualità della produzione è un elemento imprescindibile.


Stampo per faretto
Stampo per faretto
SETTORE AEROSPACE
SETTORE AEROSPACE
Troppo caro stampare solo pochi pezzi? La soluzione grazie all’utilizzo di uno stampo a più impronte
Il cliente aveva l’esigenza di: ridurre i costi e realizzare solo pochi pezzi.
SOLUZIONE: il cliente doveva realizzare un faretto sapendo che ne avrebbe realizzati pochi pezzi in un anno. Le soluzioni che gli erano state proposte dal mercato erano troppo costose. Noi gli abbiamo proposto la realizzazione di uno stampo a più impronte con il quale sarebbero stati stampati tutti i componenti. In questo caso, la realizzazione dello stampo è stata fatta in modo non corretto, in quanto nella figura sono presenti più articoli con peso molto diverso.


PROFILI IN ALLUMINIO PER MENSOLE
PROFILI IN ALLUMINIO PER MENSOLE
SETTORE DESIGN
SETTORE DESIGN
Una soluzione che ha permesso al Cliente di realizzare tutta una famiglia di prodotti con la medesima idea.
SOLUZIONE: Dopo un’attenta analisi interna, abbiamo realizzato, dei profili in alluminio estruso assemblati con angolari pressofusi in collaborazione con un designer per la sagoma. Dopo lavorazioni, trattamenti, assemblaggio e finiture, la struttura è pronta da mandare al cliente. A seguito dei primi modelli, visto il buon successo, il Cliente ha realizzato tutta una famiglia di prodotti con la medesima idea.


LAMPADA DI DESIGN
LAMPADA DI DESIGN
SETTORE DESIGN
SETTORE DESIGN
Abbiamo realizzato i primi campioni dal progetto del Designer, una volta approvati è iniziata la produzione.
SOLUZIONE: Partendo dal progetto del Designer, per la realizzazione della lampada, Laga ha effettuato l’analisi di fattibilità, proponendo i materiali e i trattamenti più idonei alla realizzazione del prodotto. Collaborando con il Cliente sono stati realizzati i primi campioni e a seguito dell’approvazione è iniziata la produzione.
Ultime dal blog
Ultime dal blog
Leghe per estrusione di alluminio: quale scegliere per il tuo progetto?
Leghe per estrusione di alluminio: quale scegliere? Se [...]
Alluminio pressofuso o alluminio estruso: quali differenze?
Quali sono le differenze tra alluminio pressofuso e alluminio estruso [...]
Decarbonizzazione dell’industria dell’alluminio entro il 2050: i tre percorsi proposti
Decarbonizzazione dell'industria dell'alluminio. Cosa si può fare? Il settore [...]