
AEROSPACE
Il settore aerospaziale richiede standard qualitativi altissimi, con tolleranze minime o assenti.
I componenti aerospaziali, soprattutto quelli più all’avanguardia, devono soddisfare dei rigorosi standard per la sicurezza. Laga è l’unica azienda certificata EN9100 dalla progettazione al prodotto finito e, in qualità di azienda di lavorazioni meccaniche conto terzi, affrontiamo ogni giorno nuove sfide per elaborare quei componenti complessi che ci vengono richiesti, documentandone la qualità e l’accuratezza, così da continuare a soddisfare le richieste dei clienti in termini di quantità e tempi di consegna più brevi.
Il nostro obiettivo?
Il nostro obiettivo?
Aiutarti a trovare la tecnologia più adatta alla tua lavorazione.
Cosa dicono i nostri clienti
Cosa dicono i nostri clienti
5 motivi per scegliere LAGA
5 motivi per scegliere LAGA
prototipazione rapida e tempi di consegna veloci
lavoriamo su piccole quantità di prodotto
tecnologia super efficiente
certificazioni specifiche
sistema proprietario e costi bassi


Stampo per faretto
Stampo per faretto
Troppo caro stampare solo pochi pezzi? La soluzione grazie all’utilizzo di uno stampo a più impronte
SOLUZIONE: Il cliente doveva realizzare un faretto sapendo che ne avrebbe realizzati pochi pezzi in un anno. Le soluzioni che gli erano state proposte dal mercato erano troppo costose. Noi gli abbiamo proposto la realizzazione di uno stampo a più impronte con il quale sarebbero stati stampati tutti i componenti. In questo caso, la realizzazione dello stampo è stata fatta in modo non corretto, in quanto nella figura sono presenti più articoli con peso molto diverso.


attacchi di sostegno delle luci dell’aereo
attacchi di sostegno delle luci dell’aereo
Aereo con luci che si staccano. Problema risolto!
SOLUZIONE: Ci ha contattato un’importante multinazionale tedesca che produce delle luci che vengono installate nelle ali e nei carrelli degli aerei. Ci viene proposto il problema e viene trovata in poco tempo una soluzione produttiva che ci ha permesso da cinque anni di produrre le luci per conto del cliente. Le luci non hanno più presentato il problema del distacco. Questa progetto ci rendere particolarmente orgogliosi perché il settore Aerospace non permette errori e la qualità della produzione è un elemento imprescindibile.
Come lavoriamo
Come lavoriamo
INCONTRO CON IL CLIENTE
Incontro conoscitivo col cliente per capire l’utilizzo del prodotto, le aspettative del cliente, le aspettative del mercato e cosa fanno i competitor.
PIANIFICAZIONE DEL LAVORO E ANALISI FATTIBILITÀ
Realizzazione con il cliente del disegno “estetico”. Fattibilità e ingegnerizzazione del prodotto.
SCELTA TECNOLOGIA PIÙ IDONEA
Non ci limiteremo a produrre la tua idea ma… ti aiuteremo a migliorarla, consigliandoti i materiali e le tecnologie corrette da usare. Lo scopo è quello di permetterti di ottenere un prodotto con la migliore qualità, con le caratteristiche tecniche necessarie, al prezzo più giusto!
PRODUZIONE
Una volta approvata la nostra proposta procederemo a definire il ciclo di lavorazione e i controlli da eseguire ad ogni fase per ottenere il prodotto finito richiesto.
CERTIFICAZIONE
Dopo l’esecuzione dei controlli previsti per ogni fase di lavorazione, certificheremo con un documento scritto la corretta esecuzione del ciclo prefissato. Tutti i controlli e le informazioni acquisite in fase di produzione vengono salvate a sistema per la corretta tracciabilità del processo produttivo.

Con l’adozione del Bilancio di Sostenibilità abbiamo avviato un percorso di analisi in tema di sostenibilità, per comunicare in modo chiaro e trasparente l’impegno assunto verso i nostri Stakeholder.
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Consumi elettrici
Consumi idrici
Emissioni CO2
Consumi elettrici
Consumi idrici
Emissioni CO2
CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONI
Nel febbraio del 2020, abbiamo conseguito la certificazione secondo lo standard EN9100:2018. Questo definisce i requisiti specifici del Sistema di Gestione per la Qualità richiesti dalle Autorità e dai Costruttori del settore aerospaziale e della difesa, a partire dai fondamenti della ISO 9001. Il nostro campo di applicazione è “Progettazione e gestione della fabbricazione di stampi per pressofusi e iniezione plastica su specifica del cliente; ingegnerizzazione e produzione di particolari in metalli non ferrosi e materiali plastici”.
In fase di certificazione abbiamo sviluppato un Sistema per la Qualità orientato al miglioramento continuo dei processi, prodotti, servizi e prestazioni. È stato valorizzato l’impegno verso la qualità, la sicurezza e l’affidabilità dei servizi e prodotti offerti.
richiesta contatto
richiesta contatto
Se preferisci essere contattato direttamente dal nostro staff, compila i dati richiesti nel form qui sotto. La tua richiesta verrà presa in carico dal’ufficio preposto e verrai ricontattato il prima possibile.
Ultime dal blog
Ultime dal blog
9 tipologie di finiture in alluminio per migliorare il tuo prodotto
Ecco 9 tipologie di finiture in alluminio per migliorare il [...]
Pressofusione e colata in sabbia: qual è la differenza tra loro?
Pressofusione VS colata in sabbia Non è sempre facile [...]
Pressofusione ad alta pressione. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della pressofusione ad [...]